9 Dicembre 2023
in You Elements
Perché si celebra il Solstizio d’Inverno
Al solstizio d’inverno viviamo la notte più lunga dell’anno. In quel momento le ore di buio raggiungono il loro apice. Simbolicamente, rappresenta il passaggio dal buio alla luce, dalla morte alla vita. Simbolo di risalita, rigenerazione, rinascita spirituale. Per questo nelle ore del solstizio d'inverno alcune scuole di yoga, meditazione, sciamanesimo propongono pratiche, ritiri, eventi e workshop. In questo articolo vediamo perché si celebra il solstizio d’inverno. Storia del Solstizio d’Inverno Il solstizio d’inverno viene celebrato da secoli in diverse parti del mondo, è un rito di passaggio per molte civiltà antiche e per...