Vacanze di Pasqua: scuola chiusa, cuore aperto

Vacanze di Pasqua: scuola chiusa, cuore aperto

Yoga Torino – come comportarsi durante le vacanze

Come comportarsi quando le lezioni yoga sono sospese per via di una vacanza, un ponte o una festività?

L’insegnante non tiene le consuete lezioni in azienda in pausa pranzo, la scuola è chiusa di sera e non possiamo mantenere l’appuntamento settimanale con il nostro amato yoga, un viaggio fuori città ci tiene lontani dalla palestra.

Come fare?

I prossimi giorni ci vedono impegnati tra pranzi, feste, gite fuori porta al mare o in montagna, riordino della casa e degli armadi in vista dell’estate…

Tutto quello che di solito facciamo a Pasqua, Pasquetta, nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, quest’anno è concentrato in un lungo periodo off.

Non tutti, certo, possono permettersi di staccare per più di qualche giorno, ma le occasioni per svagarsi saranno numerose per molti.

Le buone opportunità

Queste sono buone opportunità per mettere alla prova la nostra motivazione. Continuare a praticare anche solo 10 minuti al giorno permette di  rafforzare la nostra disciplina.

E magari resistere alle tentazioni gastronomiche di questo periodo, oppure cedere a qualche trasgressione pur mantenendo alto l’ascolto del corpo!

La ricetta del benessere?

Bere tanto (possibilmente acqua!), approfittare delle giornate di sole per stare all’aria aperta, portare con sé un buon libro, recuperare ore di sonno, camminare a lungo, ritrovare l’affetto dei cari… E intanto, restare “dentro lo yoga”, regalandosi qualche minuto al giorno di consapevolezza, praticando una sequenza molto semplice tutte le mattine!

Per iniziare la nostra sequenza quotidiana, chiudiamo gli occhi per qualche respiro in siddhasana meditando sul sankalpa.

A seguire, sciogliamo la schiena con 5 cicli di marjariasana pranayama, 3 cicli di plank, 3 lunghi respiri in balasana. Proseguiamo con 3 surya namaskar A. Completiamo i nostri 10-15 minuti di pratica attiva con le posizioni da terra che preferiamo, prima di chiudere on un rigenerante savasana.

Volendo, ora che la nostra schiena è bella dritta e le spalle aperte, aggiungiamo 5-10 minuti di meditazione o mindfulness nella posizione del loto, mezzo loto, o ripetendo siddhasana. Le giornate si apriranno in bellezza, torneremo in classe fieri della nostra flessibilità… e il corpo sarà in grado di smaltire cioccolato e birrette di troppo molto meglio del previsto!

Buona Pasqua a tutti voi.