Il cambiamento climatico al Torino International Yoga Day

Cambiamento climatico al Torino International Yoga Day

Torna il raduno libero di tutti gli yogini di Torino e provincia al Parco del Valentino il prossimo 21 giugno 2019.

L’evento si accoda alle iniziative che in tutto il mondo vengono promosse per l’International Yoga Day, festa riconosciuta a livello internazionale non a caso nel giorno del solstizio d’estate.

Yoga a Torino che disciplina

Quel giorno non importa che disciplina yoga pratichi, che scuola frequenti, se fai yoga a casa, quale maestro segui, se sei un super guru o un absolute beginner

Unisciti anche tu alla festa dello yoga! Per ricevere le modalità di partecipazione iscriviti gratuitamente QUI 

Il 21 giugno, in occasione della Giornata Internazionale dello Yoga ci troviamo tutti sotto lo stesso sole per praticare insieme la disciplina che ci fa stare bene ogni giorno.

Nelle due edizioni passate alle quali hanno partecipato i migliori insegnanti di Torino con alcune presenze internazionali, sono nate collaborazioni lavorative, amori, amicizie.

L’iniziativa

A curare questa iniziativa per il terzo anno consecutivo siamo noi di YOU perché, forti dell’esperienza quindicinale nel management di progetti di comunicazione, ci occupiamo di divulgazione del benessere sul territorio. Formiamo in comunicazione etica manager, insegnanti yoga, liberi professionisti, istruttori sportivi.

Gli sponsor che ci supportano con sconti ed omaggi entrano in contatto centinaia di persone di tutte le età.

In particolare giovani adulti dai 25 anni in sù che strizzano l’occhio alle tematiche di sostenibilità, ambiente, alimentazione, sport, benessere. Ed è proprio il tema caldo del cambiamento climatico al centro del prossimo raduno.

Vedremo centinaia di persone riunite nel polmone verde della città a praticare yoga, meditare, ballare, ridere, scambiarsi idee, sogni e progetti. Perché una giornata dedicata a tutto questo?

Circa tre anni fa  l’ONU ha accolto la richiesta del premier indiano Narendra Modi di istituire una giornata internazionale dedicata allo yoga per sensibilizzare sulle tematiche ambientali. Secondo Modi:

…lo yoga può aiutare a sensibilizzare le persone nei confronti dell’ambiente […] è un dono inestimabile dell’antica tradizione indiana. La pratica dello Yoga incarna l’unità di mente e corpo, pensiero e azione, moderazione e appagamento, armonia tra uomo e natura, e l’unione tra il singolo individuo e l’infinito. Lo yoga non riguarda solo fare esercizio fisico, ma ci permette di scoprire noi stessi ed il fatto che siamo un tutt’uno con la natura e con il mondo.  Proprio l’unione con il tutto, e quindi con il pianeta e l’universo, dovrebbe spingere l’uomo ad un maggior rispetto di tutto ciò che lo circonda, e questa consapevolezza potrebbe aiutare a risolvere il problema del cambiamento climatico.”

Unisciti a noi! Basti tu, con il tuo tappetino… il resto accade, se fai yoga lo sai. Per partecipare entra nella community cliccando QUI.