Solidarietà digitale: yoga gratis online
Dal 15 marzo 2020 in occasione dell’emergenza coronavirus, abbiamo scelto di aderire alla campagna Solidarietà Digitale offrendo due lezioni gratis alla settimana: martedì alle 18.30 meditazione live con Gisella per la durata di 30 minuti e giovedì alle 18.30 yoga base live con Nicoletta per la durata di 30 minuti. Per partecipare basta registrarsi sulla pagina COMMUNITY di questo sito e attendere la mail di risposta con le istruzioni per accedere. Seguite il profilo INSTAGRAM e la pagina FACEBOOK per non perdere nessuna news.
ATTENZIONE: da aprile le lezioni settimanali offerte agli allievi di tutta Italia diventano 6! Ogni giorno in compagnia di YOU, grazie alla collaborazione tra Nicoletta Napoli di Torino, Laura Marchese di Rivoli, Gisella Valdemarin di Chieri, Rossella Manes di Susa, Valentina Viel di Chieri. Questa nostra “squadra” di donne e istruttrici yoga si è riunita per far fronte all’emergenza coronavirus offrendo short lessons di yoga, meditazione, pilates a chiunque ne sentisse il bisogno. Dalle pratiche più dinamiche a quelle dolci, dedicate agli anziani. Senza dimenticare nessuno!
Le giornate sono lunghissime da casa, molte realtà si sono fermate e le persone sono preoccupate. Qualcuno può già stimare la perdita, altri non sanno ancora cosa aspettarsi. Molti non riescono a raggiungere i loro affetti, altri sono alle prese con parenti ammalati o con la loro stessa malattia. Insomma, sappiamo bene cosa sta succedendo e sappiamo di non sapere cosa succederà: ce lo dicono i media ogni giorno, la televisione parla solo di cornavirus, i social media parlano solo di coronavirus. Siamo nel presente più che mai, nel qui e ora. E quindi? Non è forse questo il senso della pratica?
E quindi è il momento di raccogliersi, meditare, stare a casa nel silenzio, riscoprire il rapporto con se stessi: chi sono oggi? Quali sono i miei bisogni? Riprendendo in mano quel libro che ci guarda dal comodino, quel corso online che non avevamo il tempo di seguire, quel quadro che volevamo dipingere e quella lettera che volevamo scrivere ma non c’era mai l’ispirazione. La casa è più pulita che mai, il frigo più pieno che mai. Mettiamoci al lavoro: anche rilassarsi sul divano può essere un impegno con se stessi.
La pratica yoga e meditazione in questi giorni non è affatto facile: in apparenza sembrerebbe che, avendo più tempo per stare tra le nostre quattro mura , non ci siano scuse per non srotolare il tappetino, accendere un incenso, praticare i saluti al sole. Eppure siamo ragionevolmente agitati, spaesati, inclini alla ruminazione mentale. La routine si è spezzata e la motivazione vacilla. Cosa fare?
Praticare appena svegli, prima ancora di iniziare a pensare, già dal letto e a stomaco vuoto: è la cosa più facile. Il corpo sarà più rigido che alla sera, ma i primi saluti al sole saranno un piacere. Ci stiracchieremo come gattini sul tappetino, eseguiremo quegli esercizi che ci danno tanto conforto e uno o due di quegli altri così sfidanti! Ah, al mattino possiamo esprimere il sankalpa in chiusura della pratica. Avete un’insegnante che mantiene le classi portandole online e andando regolarmente avanti con il programma? E’ una fortuna: permette di scandire il tempo e mantenere in agenda gli impegni settimanali.
Se poi le lezioni sono live e allo stesso orario della pratica consueta, la parvenza di normalità che riceveremo da quella riunione sociale con i compagni e col maestro sarà di enorme beneficio. Ci sentiremo meno soli, felici, parte di una community, sentiremo che insieme a noi stanno praticando i nostri compagni, nelle loro case e che la distanza non può separarci. Cliccando QUI potete vedere una mia PRESENTAZIONE VIDEO delle prossime iniziative e qualche consiglio per vivere al meglio questo periodo particolare e a mio avviso molto spirituale.
Nicoletta